

Il Centro Espositivo del Museo Nazionale dell'Antartide (Sede di Genova), è stato inaugurato il 2 ottobre 1998 nell'Area del Porto Antico ed è allestito in circa 1000 metri quadrati. Il percorso espositivo, rimodernato nel 2013, rappresenta una realizzazione avanzata nel campo dell'intrattenimento educativo ed offre al visitatore un percorso espositivo ricco di reperti antartici (prelevati nel corso delle spedizioni in Antartide del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide - PNRA), spettacolari filmati, ricostruzione di ambienti, al fine di svelare al pubblico una terra ancora in gran parte ignota ma al tempo stesso così ricca ed affascinante.
Il continente antartico, per le condizioni estreme, i paesaggi glaciali e la distanza dalle aree antropizzate, rappresenta un laboratorio a cielo aperto di cui il museo permette di cogliere l'attività di ricerca scientifica, soprattutto biologica ed ecologica, curata dall'Università di Genova. Lo straordinario adattamento degli esseri viventi alle condizioni antartiche, così come i cambiamenti climatici e lo studio del buco dell'ozono, la glaciologia e l'ecologia marina oltre alle tecnologie che permettono all'uomo di sopravvivere in quelle terre estreme sono illustrate con scenografie, filmati, aree interattive e piccoli ambienti espositivi.